
Fashion
Orologi da star
Gli orologi Patek Philippe sono i protagonisti indiscussi del mercato dell’alta orologeria
Quando si parla di comparti di lusso come quello dell’orologeria, le aziende famose non mancano, ma quelle che possono contare su uno stile da vera e propria icona sono poche. Tra queste troviamo senza dubbio Patek Philippe, un marchio svizzero che negli anni ha saputo tenere fede alle proprie radici, mantenendo inalterata la propria identità ma rimanendo sempre al passo con i tempi. Ecco perché oggi Patek Philippe viene considerato come uno dei marchi principi dell’orologeria di lusso, che attira le mire tanto dei semplici appassionati quanto dei collezionisti più agguerriti.
Asta da record per l’ultimo orologio Patek Philippe e i nuovi modelli
Come sempre, laddove non arrivano le parole ci pensano i numeri. E i numeri sono lo specchio migliore per cogliere il riflesso di un successo che non sembra avere fine. Basti pensare al fatto che i modelli della Patek Philippe sono così ricercati da scatenare vere e proprie aste da record. Una delle più recenti, tenutasi nel 2019, ha consegnato alla storia degli orologi di lusso una nuova pagina: Patek Philippe mette la firma sull’orologio più costoso al mondo, battuto all’asta per 31 milioni di franchi svizzeri, ovvero circa 28 milioni di euro. Si tratta del modello Grandmaster Chime Ref. 6300A-010, con movimento meccanico manuale, cassa reversibile in acciaio e tante altre qualità straordinarie. Naturalmente questa casa ginevrina offre molte altre opzioni di pregio e per scoprirle basta recarsi presso i rivenditori ufficiali più rinomati, come nel caso della Boutique Patek Philippe a Milano di Pisa Orologeria. Per quanto riguarda le nuove uscite, di certo non mancano le sorprese per gli appassionati: si parla del nuovo Calatrava Pilot Travel Time, un modello in stile aviatore ma con un design che rompe in parte le tradizioni.
Le caratteristiche che rendono questi orologi tanto richiesti
Come anticipato poco sopra, i Patek Philippe hanno tutto il sapore delle tradizioni, ma si adattano anche alla modernità, pur non rinunciando ai loro capisaldi. Si fa riferimento ad esempio alle lettere in oro applicate a mano, insieme alle finiture manuali e quei dettagli che fanno sempre la differenza. In secondo luogo, questi segnatempo vantano un design sempre elegante, classico e prezioso, capace di conquistare tutti gli uomini che amano la raffinatezza. La tecnologia è molto avanzata, al punto che si può arrivare fino ad un totale di 20 complicazioni. Inoltre, essendo la finitura manuale, si raggiunge quel grado di perfezione impossibile da ottenere con le macchine, per via delle sbavature prodotte dai macchinari industriali. Infine, il listino di orologi è così ampio che offre una valida scelta a qualsiasi appassionato di alta orologeria.

0 comments